Nota biografica di Ermanno Fugagnoli

Ermanno Fugagnoli (Venezia 1958), dopo essere stato Docente nei Conservatori di Bolzano e Trieste, dal 1994 è titolare della cattedra di Clarinetto al conservatorio B. Marcello di Venezia.

È stato membro del CDA in rappresentanza del Corpo Docenti, ed è attualmente coordinatore del Dipartimento degli strumenti a fiato.

Autore di narrativa e testi per il teatro, sperimenta la coniugazione delle forme musicali alla scrittura, con particolare riferimento alla sovrapposizione contrappuntistica delle linee tematiche che ottiene con stratagemmi sintattici volti ad evocare il senso di una polifonia di voci nell’andamento ritmico e musicale del testo.

Con il romanzo Afa – una fuga per voce sola, il monologo di un conte veneziano, ha vinto il premio Arcangela Todaro Faranda 1996, assegnato dalla giuria composta da Geno Pampaloni, Gina Lagorio, Emilio Pasquini.
Nel 2012 Afa – una fuga per voce sola viene pubblicato da La Toletta Edizioni di Venezia.
Nel 2015 ottiene il terzo premio al concorso per inediti “Casinò di Sanremo Antonio Semeria” con il romanzo Vacanze romane.
Nell’ottobre 2016 il monologo teatrale tratto da Afa – una fuga per voce sola viene rappresentato al PaRDes di Mirano, il laboratorio di ricerca d’arte contemporanea dell’artista multimediale Tobia Ravà, con l’attore Samuele Busolin e la regia di Massimo Pagan.
Il monologo viene replicato il 29 marzo 2017 al “Centro Culturale Pascoli” di Cavallinio Treporti; il 23 giugno alle “Antiche Scuderie Ex Macello” di Dolo; il 30 giugno al “Circolo Culturale de I Antichi” di Venezia.

Nel 2018 pubblica per Supernova Assoli, che raccoglie i due racconti lunghi Afa – una fuga per voce sola e Il ventre della suocera.

Nel 2019 pubblica per Supernova Vacanze romane.

Presenza nel Web

  • Realizzazione siti web
  • Gestione delle pagine social

MARKETING CONDIVISO

  • Interazione tra sito web, scheda Google e Social Media

CORSI DI FORMAZIONE

  • Corsi e laboratori di gruppo
  • Corsi esclusivi